Via Francigena in Bici, alcuni consigli utili per i Cicloturisti.
Naviga all’interno dei contenuti in modo rapido.1 Domande e Risposte su come affrontare la Via Francigena in Bicicletta1.1 “Che cosa significa organizzare un viaggio in bici? Che cosa devo tenere conto?”1.2 “Ho visto che non hai “rispettato” le tappe che ci sono nei manuali o nell’applicazione della Via Francigena cambia qualcosa?”1.3 “Cos’è e come funziona […]
read moreMonte Misma Xmas Trail, buona la prima!
Naviga all’interno dei contenuti in modo rapido.1 Organizzazione, partecipare alle gare permette di organizzare gare ricche di partecipazione.1.1 Iscrizione al Monte Misma Xmas Trail 20191.2 Pre Gara, ritiro pettorali, deposito borse e caffe al bar1.3 Partenza, riscaldamento obbligato.1.4 Percorso, le vie del Monte Misma sono infinite, importante non perdersi!1.5 Arrivo, classifiche e polenta party!1.6 Servizio […]
read moreGuida pratica, come installare mappe cartografiche su dispositivi Garmin?
Naviga all’interno dei contenuti in modo rapido.1 Dispositivi Cartografici e Non2 Quale mappa installare sul mio dispositivo GPS Cartografico?3 Mappe Open Source, una fonte illimitata di informazioni grazie ad OpenStreetMap4 Come installare mappe gratuite sul tuo dispositivo Cartografico Garmin?5 Primo Passo, accertati d’avere spazio e memoria.6 Secondo Passo, download della mappa di vostro interesse.7 Terzo […]
read moreCome si accede al corso di Accompagnatore di Media Montagna? Provo a raccontarvelo.
Naviga all’interno dei contenuti in modo rapido.1 Chi è l’Accompagnatore di Media Montagna?1.1 Quali sono le aree di competenza di un Accompagnatore di Media Montagna?2 Come ci si iscrive al Corso di Accompagnatore di Media Montagna?3 Passa l’estate, cresce l’attesa per il test attitudinale. Di cosa si tratta?3.1 Primo Giorno3.2 Giorno Due3.3 Giorno Tre3.4 Giorno […]
read moreOttobre, cadono le foglie e si “macinano” chilometri rigorosamente in Bici Gravel.
Naviga all’interno dei contenuti in modo rapido.1 Hai voluto la bicicletta? Adesso Pedala!1.1 Gravel Oglio, da Isola Doverese alla foce del fiume. Andata e Ritorno1.2 Strade Brute, bollicine e vigneti1.3 Gravel Trophy e il Parco Nord del Fiume Oglio1.4 Lessinia, Amore-Odio Hai voluto la bicicletta? Adesso Pedala! Il mese di Ottobre mi ha “distratto” da […]
read moreRandagio Tour, due giorni in sella tra Val Seriana e Val di Scalve.
La voglia di un viaggio in bici mi inseguiva da settimane… tra escursioni in montagna, arrampicate con amici programmate da tempo e altri impegni non ero ancor riuscito a farmi un bel giro “randagio” in sella alla mia Cinelli Hobo. Così mi decido e mi organizzo per affrontare un giro lungo in bici con partenza […]
read moreTre giorni arrampicando in Dolomiti con gli Istruttori della Scuola ValCalepio
Quale migliore occasione per apprendere l’arte e metterla da parte? L’arrampicata vista come opera d’arte e gesto atletico che unisce oltre alle capacità tecniche anche quelle “strategiche” e di “sopravvivenza” che spingono a scegliere di affrontare vie e passaggi con tecniche e letture differenti degli appigli e dei singoli tiri. Apprendere qualche piccolo trucco per […]
read moreScuola CAI Valcalepio, dieci anni di storia e uno sguardo al futuro!
Ancora CAI Valcalepio? Ebbene si cari fedeli lettori, anche oggi voglio dare luce al Gruppo CAI Valcalepio per un semplice e importante motivo. Dovete ben saper che il gruppo oltre ad essere attivo da ben 40 anni, nel 2019 spegne 10 candeline molto importanti; quelle della Scuola CAI. Sul territorio bergamasco non son molti le […]
read more
Lascia il tuo commento su questo articolo.