Trail Running Camp, 4 giorni tra sentieri, corsa, lezioni teoriche e pratiche.

Seguimi, andremo a correre lungo i sentieri delle Orobie Bergamasche e ti porterò a scoprire itinerari dai panorami unici ai piedi delle alte montagne bergamasche.
La mia passione per la montagna e la corsa mi ha portato ad ideare questo esclusivo pacchetto dedicato a chi come noi ama l’outdoor e desidera scoprire nuove vallate, paesaggi e tradizioni che solo certe vallate sanno ancora oggi custodire.
Alessandro, 39 anni e sono Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto all’albo delle Guide Alpine della Lombardia con il numero di iscrizione IT25C005164.
Non sono di certo un atleta ma ciò che mi contraddistingue è la voglia di correre, esplorare e condividere le mie conoscenze in ambiente di Media Montagna con tutti coloro che vorranno partecipare al Trail Running Camp.
Donne e Uomini che che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che siano in possesso di un certificato medico agonistico .
Il certificato medico agonistico è obbligatorio per partecipare al Trail Running Camp senza il quale anche avendo correttamente completato la procedura di iscrizione ed effettuato il pagamento, non potrete partecipare alle attività.
Il certificato medico agonistico deve essere inviato per email a alessandrocivera82@gmail.com entro 15 giorni dalla data del Trail Running Camp
La partecipazione al Trail Running Camp è indicata e consigliata per tutti coloro che abbiano una buona preparazione fisica, in grado di concludere itinerari di montagna con uno sviluppo superiore ai 40 km e un dislivello positivo superiore ai 2500 metri.
Trail Running Camp si sviluppa su quattro giornate con inizio il Giovedì e termine la Domenica, scegli le date del tuo Camp:
Andremo a scoprire le valli bergamasche correndo e percorrendo sentieri a cavallo tra la Valseriana e la Valbrembana offrendovi la possibilità di ammirare le più alte vette della zona, correre e affrontare ogni tipo di terreno esplorando e scoprendo i piani altitudinali che caratterizzano i territorio che andremo ad attraversare.
Tutti i partecipanti alloggeranno presso Hotel Antica Locanda nel cuore della Città di Clusone.
La posizione strategica di Clusone ci permetterà di raggiungere i punti di partenza e arrivo di ogni singolo allenamento o escursione.
La tradizione locale e le bellezze del centro storico offriranno spunti culturali e ci permetteranno di dar vita al “terzo tempo” con Birre locali e confronto con tutti i partecipanti.
Per garantire a tutti i partecipanti un’esperienza unica e a misura d’uomo potranno partecipare ad ogni singolo Camp un numero massimo di 12 (16) iscritti.
Sarà mio compito garantire il massimo divertimento per tutti i partecipanti e la corretta supervisione e gestione del gruppo durante le attività lungo i sentieri.
Il costo di iscrizione varia in base alle date scelte nello specifico:
La quota di iscrizione include:
La quota NON include:
A garanzia di un’esperienza positiva, divertente e da consigliare ad amici sarà fatto obbligatorio ad ogni partecipante avere durante le escursioni il seguente materiale:
Consiglio inoltre di tenere in considerazione come materiale consigliato:
Le quattro giornate che andremo a passare insieme saranno caratterizzate con attività outdoor e spunti teorici/pratici dove per mezzo di briefing e attività di gruppo impareremo a valutare le condizioni meteo, gestire un’emergenza e orientarsi con cartine escursionistiche.
Se vuoi scoprire il il programma dettagliato allora scarica il PDF.
Invia il file a:
Utilizza il form sottostante per inoltrare la tua richiesta di iscrizione, compila i campi obbligatori per permettermi di contattarti e per confermare la tua partecipazione.