Corso pratico-teorico dedicato alle tecniche di camminata per l’escursionismo.

Se pensi che camminare su un terreno naturale (sentiero, sabbia, roccia, erba, ecc, ecc) sia come camminare in un ambiente omogeneo ed artificiale creato dall’uomo (asfalto, marciapiedi, strade cementate) allora ti invito a continuare a leggere e perché non pensare di partecipare al Corso Base di Tecniche di Camminata in Montagna?
Trasmettere a tutti i partecipanti nozioni teoriche e aspetti pratici legati a come valutare, approcciare e percorrere con la giusta tecnica di camminata sentieri di montagna e itinerari su sentieri naturali non necessariamente caratterizzati da pendenze ed esposizioni particolari.
A tutte le persone maggiorenni, in buono stato di salute che vogliano conoscere e/o approfondire tematiche legate alla camminata in ambienti naturali.
Il corso è adatto anche a tutte quelle persone che voglio migliorare la propria camminata, scoprire nozioni su schemi motori, baricentro, equilibrio e controllo del ritmo di camminata durante l’escursione.
Tutti i partecipanti dovranno avere una buona attitudine all’adattamento e partecipazione ad attività di gruppo.
Il corso si sviluppa in unica giornata nella quale avremo modo di acquisire concetti base per muovere i nostri passi sui sentieri di montagna (salvo comunicazione anticipata di 48 ore per condizioni meteo particolarmente avverse).
Una giornata che avrà inizio con concetti teorici ed esercizi per terminare con una maggiore consapevolezza nella gestione del corpo, dell’equilibrio e delle tecniche di camminata.
Sabato 15 Ottobre ritrovo ore 08.30 presso il parcheggio Parco Goisis a Bergamo (qui il luogo del ritrovo)
La lezione si svolgerà in ambiente naturale e avrà luogo lungo i sentieri che conduco al Colle della Maresana.
Differenti tipologie di terreno e le pendenze saranno il nostro campo di prova per esercizi e camminate in luoghi poco frequentati per poter scoprire nello stesso tempo angoli naturali alle porte di Bergamo.
L’itinerario sarà pensato e ideato per permettere a tutti quanti di trascorrere una giornata dove l’attenzione sarà dedicata ai movimenti per acquisire quanto più rapidamente una consapevolezza del gesto che vi permetterà in futuro di avere una sicurezza maggiore, un corretto utilizzo delle energie e un senso di felicità naturale.
A tutti i partecipanti sarà condiviso materiale PDF con riassunto di quanto fatto durante la giornata, uno strumento utile e pratico da poter consultare in ogni momento.
Per garantire una corretta gestione del gruppo e offrire un’esperienza didattica attenta al singolo partecipante le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 12 partecipanti.
Il costo per ogni singolo partecipante è di 40€ le iscrizioni si possono effettuare online al seguente link.
Per le condizioni di iscrizione, pagamento, cambiamento o cancellazione potete trovare tutto nella pagina Termini e Condizioni
La quota di iscrizione include:
La quota NON include:
A garanzia di un’esperienza positiva è divertente sarà fatto obbligatorio ad ogni partecipante avere durante le escursioni il seguente materiale:
inoltre tenere in considerazione come materiale consigliato:
Scopri i dettagli del Corso Tecniche di Camminata applicate all’escursionismo
Oppure iscriviti al Gruppo WhatsApp per avere un contatto diretto e rapido via cellulare.